Palazzo Vendramin Grimani
San Polo, 2033
30125, Venezia
T +39 041 8727 750
info@fondazionealberodoro.org
C.F. 94096710275
PEC fondazionealberodoro@legalmail.it
Portego
Palazzo Vendramin Grimani, 2022
L’Odissea narra il viaggio di ritorno in patria di Ulisse, re di Itaca. L’eroe della guerra di Troia riesce a raggiungere la sua isola dopo vent’anni di erranza e di avventure. L’arazzo, che apre il ciclo, illustra un episodio narrato nel canto X: Ulisse e i suoi compagni, dopo un mese di riposo sull’isola di Eolia, si congedano da Eolo. Signore dei venti, raffigurato a sinistra nelle sembianze di un vecchio barbuto e affiancato dalle sue tre figlie, Eolo offre a Ulisse, rappresentato al centro della nave con la mano tesa, l’otre contenente i venti “urlanti” o contrari. Il vento portante, o “Zefiro”, è simboleggiato da due teste di cherubini che emergono da una nube a sinistra e soffiano per aiutare Ulisse a prendere il mare. A destra, due compagni, iniziano a remare per lasciare l’isola. La bordura reca un nastro blu avvolto intorno a una ghirlanda di fiori, motivo interrotto, agli angoli e al centro dei lati, da un cartiglio con fondo blu nel quale figura una piccola scena dai colori più chiari.