Palazzo Vendramin Grimani
San Polo, 2033
30125, Venezia
T +39 041 8727 750
info@fondazionealberodoro.org
C.F. 94096710275
PEC fondazionealberodoro@legalmail.it
1. Bosco Sodi, Senza titolo, 2022, tecnica mista su ventaglio, 25 x 23 cm, courtesy dell’artista
2. Bosco Sodi, Senza titolo, 2022, tecnica mista su ventaglio, 25 x 23 cm, courtesy dell’artista
3. Bosco Sodi, Senza titolo, 2022, tecnica mista su ventaglio, 25 x 23 cm, courtesy dell’artista
4. Armatura in legno dipinto, pagina in carta con decori di farfalle a rilievo, Inghilterra, anni trenta del XX sec.
5. Armatura in legno laccato nero, pagina in tela foderata e dipinta, stecca di guardia laccata in nero con inserti in madreperla, sul verso reca la firma del pittore, Giappone, inizi XX sec.
6. Armatura in madreperla con decori, stecca di guardia in madreperla con decori floreali, pagina in carta foderata calcografata e dipinta, firmato: “L. Savory”, Francia, 1870 ca.
7. Armatura in madreperla, pagina in garza écru dipinta, Italia, inizi XX sec.
8. Armatura brisé in avorio con nastro passante, ogni stecca si conclude con una corona granducale, stecca di guardia con “M” a rilievo, Austria, inizi XX sec.
9. Armatura brisé in avorio bianco e nastro passante, stecca di guardia intarsiata a rilievo, Cina, prima metà XIX sec.
10. Armatura in legno laccato in nero con decori, pagina in carta di riso dipinta con morivi floreali e personaggi, inserti di avorio e seta, Cina, fine XIX sec.
11. Armatura brisé in osso biondo traforato con nastro passante marrone e applicazioni di paillettes, Francia, inizi XX sec.
12. Armatura in avorio, stecca di guardia traforata, pagina in carta calcografata e dipinta, Olanda, fine XVIII sec.
13. Armatura in avorio traforato, pagina in cabretille dipinta, Italia, 1780 ca.
14. Armatura brisé in corno e nastro passante, decorazioni a foglie d’oro e paillettes, aquile napoleoniche incoronano l’armatura, stecca di guardia con lorgnette priva di vetro, Francia, inizi XIX sec.
15. Armatura in osso biondo inciso in oro, pagina in organza dipinta e decorata con paillettes, Francia, inizi XX sec.
16. Armatura in osso con decori, pagina in carta calcografata e dipinta, firmato: “Duvelleroy PARIS” Francia, inizi XX sec.
17. Armatura in legno, pagina in cabretille, sul recto firmato: “A. Higginson” e datato: “1889” sul verso scritta in grande: “Emanuelle” con corona comitale, seguono dediche in francese, Francia, 1889.
18. Armatura brisé di galalite con nastro passante, figuretta impressa in nero, Germania, seconda metà XX sec.
19. Armatura in legno di bambù decorato in oro e verde, pagina in carta di riso dipinta, Cina, inizil XX sec.
20. Armatura brisé in osso traforato con nastro passante dipinto sul recto e sul verso, Italia, inizi XX sec.
21. Armatura in metallo dorato e smalti, pagina in carta di riso a “centofacce” con inserti di avorio e di seta Canton, 1892 ca.
22.Ventola in penne di pavone, manico in legno rivestito, Cina, seconda metà XX sec.
23.Armatura brisé in avorio inciso con nastro passante, Cina, 1892 ca.
24. Armatura brisé in galalite dipinto con farfalla, ventaglio da bambina, Italia?, 1930.
25. Armatura in legno laccato Vernis Martin, pagina in carta dipinta in entrambi i lati, Francia, prima metà XVIII sec.
26. Armatura brisé in galalite con nastro viola passante, una stecca di guardia reca la scritta in oro in corsivo “Best Wishes”, nel retro un cartoncino reca la scritta: “Amitiés sincérès et Bonne pensées B.”
Francia, inizi XX sec.
27. Armatura di tartaruga bionda, stecca di guardia con monogramma dorato, pagina in pizzo di Chantilly, Francia, inizi XX sec.
28. Armatura brisé a rondella in avorio traforato con nastro rosso passante, Cina?, fine XIX sec.
29. Armatura in osso traforato, pagina in carta di riso a “cento facce” inserti di avorio e di seta, Canton, 1895 circa.
30. Ventola “cento facce”, manico laccato in nero con decori in oro Cina, fine XIX sec.
31. Bosco Sodi, Senza titolo, 2022, tecnica mista su ventaglio, 25 x 32 cm, courtesy dell’artista.
32. Armatura in legno, pagina in carta con al centro dipinto il Leone di San Marco (ventaglio patriottico), Venezia, 1848.