Il viaggio immaginato

Venerdì 24 novembre, 10:30


Jean-Paul Kauffmann
Scrittore ed ex giornalista, ha fondato le riviste ‘L'amateur de Bordeaux’ e ‘L'amateur de Cigare’, dopo aver lavorato come caporeporter per ‘Le Matin de Paris’ e ‘L'Événement du jeudi’. Jean-Paul Kauffmann è autore di L'arche des Kerguelen, La chambre noire de Longwood, La Lutte avec l'Ange, Remonter la Marne, Outre-Terre e Venise à double tour. La sua opera è già un classico. Molti dei suoi libri sono stati riuniti in un unico volume dal titolo Zones limites, Éditions Bouquins.

Philibert Humm

Giornalista e scrittore, Philibert Humm ha una speciale predilezione per i sentieri poco battuti della vita. Nato nel 1991, è l'autore, per Les Éditions des Équateurs, di Tour de la France par deux enfants d'aujourd'hui e di La Micheline (guide des cafés insolites), scritto a quattro mani con Pierre Adrian. Ha inoltre pubblicato Tribulations d'un Français de France (Editions du Rocher). Il suo Roman fleuve (Éd. Équateurs) è stato insignito del Prix Interallié 2022.

Caroline Broué
Caroline Broué è produttrice radiofonica e autrice. Da quindici anni è una delle voci della radio France Culture in materia di idee e cultura. È creatrice di numerosi programmi come Matins con Nicolas Demorand, Bonnes choses, La Grande table e Matins du samedi. Ha contribuito alla creazione di Ce soir ou jamais su France 3 e di 28 minuts samedi su ARTE. Oggi produce la maggior parte di A voix nue, il programma emblematico di interviste di France Culture, dirige una collana di saggistica letteraria per Julliard e scrive. Ha scritto un racconto a due voci con Marin Karmitz, Comédies, pubblicato da Fayard, e un romanzo, De ce pas, pubblicato da Sabine Wespieser.