Palazzo Vendramin Grimani
San Polo, 2033
30125, Venezia
T +39 041 8727 750
info@fondazionealberodoro.org
C.F. 94096710275
PEC fondazionealberodoro@legalmail.it
Giovedì 23 novembre, 14:30
Ian Brennan e Marilena Umuhoza Delli in conversazione con Shaul Bassi
Nel 2009, Ian Brennan e Marilena Umuhoza Delli cominciano a viaggiare alla ricerca delle tradizioni musicali meno conosciute e rappresentate a livello internazionale, visitando numerosi paesi in Asia e Africa. Questo merita loro, tra i numerosi riconoscimenti, il prestigioso Grammy Award per l’album Tassili del gruppo tuareg Tinariwen, registrato dal vivo nel deserto algerino. In questa conversazione si discuteranno i loro progetti passati e presenti.
Ian Brennan
Ian Brennan è un produttore musicale vincitore di un Grammy e nominato altre tre volte che ha prodotto oltre quaranta album in tutto il mondo in nazioni come Rwanda, Malawi, Sud Sudan, Suriname, Cambogia, e Romania. Ha pubblicato otto libri e tenuto seminari di prevenzione alla violenza in tutto il mondo dal 1993 per organizzazioni prestigiose come la New School di New York, l'Università di Londra, l'UC Berkeley e l'Accademia Nazionale delle Scienze (Roma).
Marilena Umuhoza Delli
Marilena Umuhoza Delli è una fotografa, autrice e filmmaker italo-rwandese il cui lavoro fotografico è stato pubblicato in tutto il mondo da BBC, CNN, Al Jazeera, The Guardian, VICE, Libération, Corriere della Sera, Le Monde, Rolling Stone, Smithsonian, e il New York Times, tra gli altri. Ha scritto quattro libri sulla sua esperienza di donna afrodiscendente in Italia, conduce un programma radiofonico nazionale dedicato alle eccellenze afrodiscendenti su Radio Radicale e scrive per Vanity Fair.
L'ultima pubblicazione dell'autrice è Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana.
Shaul Bassi
Shaul Bassi insegna letteratura inglese all'Università Ca'Foscari Venezia. Tra le sue pubblicazioni Shakespeare's Italy and Italy's Shakespeare (2016), Il cortile del mondo. Nuove storie dal Ghetto di Venezia (2021) Venice and the Anthropocene. An Ecocritical Guide (co-edited, 2022) and Turbo Road. Il Kenya, i suoi scrittori, un bambino (2022). È stato cofondatore e primo direttore del festival internazionale di letteratura di Venezia Incroci di civiltà.