Palazzo Vendramin Grimani
San Polo, 2033
30125, Venezia
T +39 041 8727 750
info@fondazionealberodoro.org
C.F. 94096710275
PEC fondazionealberodoro@legalmail.it
Chiesa di San Martino a Castello, Venezia
News
Ripercorriamo la storia del santo che da militare divenne vescovo. Originario della Pannonia, nell'odierna Ungheria, il soldato Martino partì per la Gallia, e si fermò nella città di Amiens. Si narra che una gelida sera dell'inverno del 334, il legionario, mosso dalla compassione, tagliò un lembo del mantello per donarlo a un indigente infreddolito. Il freddo pungente si placò d'improvviso e durante la notte il Cristo apparve in sogno a Martino, indossando il lembo del mantello strappato del cavaliere.
L'estate di San Martino viene celebrata in tutta Europa, e in particolare nella Serenissima. Ancora oggi la tradizione continua: l'11 novembre a Venezia si offre il dolce di San Martino, un biscotto di pasta frolla con la forma del Santo con la spada a cavallo, decorato con confetti e caramelle. Non è insolito incontrare bambini per le calli con pentole, padelle e mestoli che girano per la città chiedendo dolci e leccornie.