REGOLAMENTO CONCORSO #RAWSHAPECONTENTAPALAZZO

Regolamento del concorso fotografico Instagram #rawshapecontestapalazzo

Articolo 1: Preambolo

La Fondazione dell’Albero d’Oro, avente sede a Palazzo Vendramin Grimani, San Polo 2033, Venezia, organizza un concorso fotografico, a partecipazione gratuita, sulla pagina Instagram della Fondazione dell’Albero d’Oro https://www.instagram.com/fondazionealberodoro/ , intitolato "#rawshapecontestapalazzo”. Le informazioni personali fornite dai partecipanti saranno utilizzate esclusivamente dal dipartimento di comunicazione della Fondazione dell’Albero d’Oro e saranno utilizzate unicamente per contattare il vincitore. Il concorso verrà pubblicato sulla pagina Instagram della Fondazione dell’Albero d’Oro https://www.instagram.com/fondazionealberodoro/. La Fondazione dell’Albero d’Oro, in qualità di ente promotore, dichiara che il concorso non è associato, né è gestito, sponsorizzato o patrocinato dalla società Facebook.

Articolo 2: Durata del concorso e accessibilità

2.1 Durata del concorso

Il concorso si svolgerà sulla pagina Facebook e Instagram della Fondazione dell’Albero d’Oro: https://www.facebook.com/fondazionealberodoro e https://www.instagram.com/fondazionealberodoro Il concorso inizierà giovedì 1 settembre 2022 alle ore 12:00 (ora italiana, ROMA). La Fondazione dell’Albero d’Oro si riserva il diritto di rinviare, modificare, annullare o rinnovare il concorso se le circostanze lo richiedono. In ogni caso, non potrà essere ritenuta responsabile al riguardo.

2.2 Accessibilità

Il concorso è aperto a qualsiasi individuo avente 13 anni compiuti, che disponga di un accesso a Internet, di un indirizzo e-mail valido e di un account personale pubblico sul sito Instagram https://www.instagram.com ad eccezione dei dipendenti della Fondazione dell’Albero d’Oro. La partecipazione al concorso è gratuita e non comporta alcun obbligo di acquisto. La partecipazione di un minore è sotto la piena responsabilità del rappresentante legale che può che può dimostrare di avere la potestà genitoriale.

Articolo 3: Principi e partecipazione al concorso

Per partecipare al concorso, i partecipanti dovranno pubblicare sul proprio profilo Instagram una foto da loro scattata dell’Evento Collaterale di Biennale Arte “Bosco Sodi a Palazzo Vendramin Grimani. What Goes Around Comes Around" con l’hashtag #rawshapecontestapalazzo menzionando con un tag la pagina ufficiale della Fondazione dell’Albero d’Oro nella descrizione. L’immagine deve essere pubblicata tra giovedì 1 settembre 2022 alle ore 12:00 e lunedì 31 ottobre alle ore 18.00 (ora italiana, ROMA). È consentita la partecipazione di una sola immagine per partecipante. L’inizio del concorso sarà annunciato sulla pagine Instagram della Fondazione dell’Albero d’Oro https://www.instagram.com/fondazionealberodoro/ giovedì 1 settembre 2022 alle ore 12:00 (ora italiana, ROMA).

La Fondazione dell’Albero d’Oro si riserva il diritto di cancellare la partecipazione ai partecipanti che non rispettano i principi del concorso o che sono moralmente offensivi:

- commenti discriminatori: sessismo, razzismo, omofobia, incitamento all'odio, alla violenza, alla pedofilia, negazionismo, antisemitismo, commenti offensivi, volgari, minacciosi o osceni, linguaggio minaccioso

- dichiarazioni che violano i diritti altrui: diritti d'immagine, diritti intellettuali, diritto alla privacy privacy, ecc.

- dichiarazioni a scopo pubblicitario o commerciale.

La Fondazione dell’Albero d’Oro non può essere ritenuta responsabile per questo tipo di pubblicazione o di azioni di moderazione. La partecipazione al concorso implica l'accettazione esplicita e senza riserve del presente regolamento nella sua interezza, delle regole di comportamento della Fondazione dell’Albero d’Oro. Il mancato rispetto delle condizioni di partecipazione previste dal regolamento comporterà l'invalidità di partecipazione sarà nulla e non valida.

Articolo 4: Designazione dei vincitori

Al termine del concorso, il cocuratore della mostra “Bosco Sodi a Palazzo Vendramin Grimani. What Goes Around Comes Around” designerà i primi tre classificatio vincitori del concorso in base ai criteri seguenti:

- originalità e qualità della fotografia nella rappresentazione dell’Evento Collaterale della Biennale Arte Venezia “Bosco Sodi a Palazzo Vendramin Grimani. What Goes Around Comes Around”.

- rispondenza della fotografia al tema del contest.

Articolo 5: Premi e assegnazione dei premi

5-1 Descrizione dei premi

La Fondazione mette in palio tre premi che verranno assegnati corrispettivamente al primo, al secondo e al terzo classificato del concorso.

  • Primo premio: il primo classificato vincerà il catalogo e il merchandising ufficiale (cartoline, borsa di tela, quaderno, matita) della mostra Bosco Sodi a Palazzo Vendramin Grimani. What Goes Around Comes Around e quattro accrediti per visitare Palazzo Vendramin Grimani validi fino a novembre 2023.
  • Secondo premio: il secondo classificato vincerà il catalogo ufficiale della mostra Bosco Sodi a Palazzo Vendramin Grimani. What Goes Around Comes Around e due accrediti per visitare Palazzo Vendramin Grimani validi fino a novembre 2023.
  • Terzo premio: il terzo classificato vincerà due accrediti per visitare Palazzo Vendramin Grimani validi fino a novembre 2023.

5-2 Consegna dei premi

I vincitori saranno informati della vincita entro cinque giorni dall'ultimo giorno di validità del concorso: la Fondazione condividerà le fotorafie dei vincitori sui propri canali social (Instagram e Facebook) menzionando i nomi degli autori. La Fondazione contatterà i primi tre classificati attraverso l'account Instagram per comunicare la vincita.

In caso di mancato riscontro a seguito della comunicazione da prte dei primo classifficato, trascorsi cinque giorni, il secondo classificato si aggiudicherà il primo premio. Allo stesso modo, se trascorsi cinque giorni, il terzo classificato si aggiudicherà il secondo premio se il tezo classificato non dovesse dare riscontro. Se il terzo classificato non dovesse rispondere alle comunicazioni della Fondazione, la summenzionata giuria eleggerà un quato classificato che avrà diritto al tezo premio.

La consegna dei premi potrà avvenire tramite ritiro presso la biglietteria di Palazzo Vendramin Grimani oppure tramite spedizione. Nel caso in cui il vincitore del primo premio rinunci espressamente al diritto di ricevere il proprio premio, verrà contattato il secondo classificato del concorso e così via. La Fondazione dell’Albero d’Oro non può essere ritenuta responsabile di eventuali incidenti che potrebbero verificarsi durante l'utilizzo del premio.In nessun caso il premio può essere scambiato con il valore in contanti o con altri premio di qualsiasi tipo.

Articolo 6: Responsabilità

La Fondazione dell’Albero d’Oro non può in nessun caso essere ritenuta responsabile di

- Dei contenuti pubblicati in autonomia dai partecipanti al concorso;

- La trasmissione e/o la ricezione di qualsiasi dato e/o informazione su Internet;

- Eventuali malfunzionamenti della rete Internet che impediscono il corretto svolgimento del concorso;

- Il guasto di qualsiasi apparecchiatura di ricezione o di linee di comunicazione;

- La perdita della posta cartacea o elettronica e, più in generale, la perdita di qualsiasi dato;

- Problemi di consegna;

- Il funzionamento di qualsiasi software;

- Le conseguenze di qualsiasi virus, bug informatico, anomalia, guasto tecnico;

- Qualsiasi danno causato al computer di un partecipante;

- Qualsiasi guasto tecnico, hardware o software di qualsiasi tipo che impedisca o limiti qualsiasi guasto tecnico, hardware o software di qualsiasi tipo che impedisca o limiti la possibilità di partecipare al concorso, o che danneggi il sistema di un partecipante, innescare un momento vincente.

Con la partecipazione, gli utenti sollevano inoltre Facebook da qualsiasi responsabilità per controversie che dovessero sorgere nell’ambito del concorso.